Image Alt

Blog

viaggiare zaino in spalla cosa portare

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Guida Definitiva

Stai organizzando un viaggio zaino in spalla ma non sai cosa portare? Questa è uno dei problemi più importanti e difficili a cui un Backpacker deve dare una soluzione!

Con questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su questo aspetto in modo che tu possa capire cosa portare con te per il tuo viaggio zaino in spalla!

Ci siamo trovati a preparare il nostro zaino tantissime volte per i nostri viaggi ed ogni volta abbiamo imparato qualcosa di utile su come migliorare la nostra “casa” in viaggio. Si, perché lo zaino sarà la tua casa per tutta la durata della tua avventura.

Come faccio a racchiudere dentro a un singolo zaino da 50/60L tutte le mie cose?

Se ti stai facendo questa domanda basta che leggi questo articolo dove ti sveleremo quali sono gli accessori, le cose indispensabili e i vestiti da portarsi in viaggio e come organizzarli dentro il tuo zaino.

Inoltre, vediamo assieme come distribuire i pesi dentro lo zaino e quindi come organizzarlo e che tipo di zaino scegliere per il tuo viaggio😊

Sei pronto? Iniziamo!

viaggio zaino in spalla cosa portare

Non rovinare il tuo viaggio zaino in spalla.

Viaggiare all’avventura è la cosa più bella che ci sia. Sentire il vento, passare le giornate all’aria aperte e fare incontri pazzeschi… è tutto estremamente meraviglioso.

Tutta questa meraviglia può essere rovinata da una scarsa preparazione o programmazione. Il mondo è duro là fuori devi quindi attrezzarti con alcuni oggetti che ti saranno indispensabili durante la tua avventura.

Dopo vari viaggi abbiamo creato una nostra lista di cose da portare e te la sveliamo.

Tutto quello che ti indichiamo va bene sia che viaggi in campeggi, ostelli, guesthouse, B&B o fai couchsurfing 😉.

in viaggio

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Guscio o Giacca impermeabile

Ovunque vai che sia estate o inverno non puoi non portarti un cosiddetto guscio o giacca impermeabile. Su questo indumento non andare al risparmio perché deve mantenerti asciutto e caldo in qualsiasi situazione.

Se non hai voglia di spendere un po di soldi in qualcosa di tecnico compra almeno un buon k-way per i momenti di vento e pioggia. Non te ne pentirai!

Come infilarlo nello zaino? Evita i piumini d’oca ovviamente e portati una giacca tecnica che si piega facilmente ed occupa poco spazio.

 

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Adattatore universale e Powerbank

Indispensabili per potersi attaccare alla corrente ovunque tu sia!

Noi abbiamo due Power bank di cui uno super potente con pannelli solari in modo da poterlo ricaricare durante il giorno, basta appenderlo allo zaino.

Ti lasciamo il link a quello che abbiamo noi, è un po’ pesante ma per il momento va bene e te lo consigliamo 😊. Scoprilo cliccando su questo Link.

Ovviamente sui Power bank dipende quanta attrezzatura ti vuoi portare; noi abbiamo una GoPro, drone, due cellulari e la reflex … quindi ne abbiamo comprati due potenti!

Per quanto riguarda gli adattatori universali beh… non c’è bisogno di spiegazioni 😊.

Nota Bene: I Prodotti inseriti in questo paragrafo sono prodotti che personalmente usiamo e in cui crediamo. Sono venduti da Amazon e noi riceviamo una piccola commissione se vengono acquistati dal nostro link di affiliazione.

viaggio zaino in spalla cosa portare

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Torcia, Luce Frontale, Lucchetto

Che tu sia in ostello, campeggio o per strada avere delle luci per la notte è molto utile per evitare di disturbare gli altri e per vedere.

Noi ci portiamo sempre dietro una piccola torcia tascabile che si compra alla Decathlon con pochi euro e una luce frontale Omeril super potente che si ricarica con il cavo Usb e ha una lunga durata.

Clicca questo link per essere indirizzato alla pagina di acquisto.

Infine è importante avere un lucchetto con sé per chiudere gli oggetti personali, documenti, soldi in maniera sicura.

 

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Borraccia Pieghevole

Un’altra cosa da portare per un viaggio zaino in spalla è la sacca dell’acqua pieghevole. Qui trovi quella che usiamo noi.

 

è Super utile perché si incastra nello zaino e si beve attraverso una cannuccia senza bisogno di smettere di camminare.

 

Un altro beneficio sta nella possibilità di ripiegarla e salvare spazio una volta finita l’acqua riducendo così il volume del tuo zaino.

 

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Sacchetti salvaspazio

Prima di partire fai un salto all’Ikea e compra i sacchetti isolanti oppure le buste che creano il sottovuoto, si tratta di buste di plastica con chiusura ermetica.

 

Noi li usiamo per separare il cibo dai vestiti, mettere la roba sporca e impacchettare tutte le batterie, cavi di ricarica usb e caricatori vari.

 

È super utile dividere queste cose in diversi sacchetti per mantenere l’ordine e salvare spazio ed evitare che si bagnino.

 

Di solito quindi abbiamo 3 sacchetti separati;

  • 1 con i cavi e caricatori
  • 1 con l’attrezzatura, treppiedi, batterie
  • 1 con la roba bagnata/sporca

viaggio zaino in spalla cosa portare

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Telo in microfibra e sacco a pelo

Scordati di portare il tuo accappatoio comodo e morbido o una tonnellata di asciugamani, tutto quello che ti serve è un telo in microfibra da comprare al decathlon con 5 euro. (Telo microfibra L 80×130 cm azzurro NABAIJI | DECATHLON)

 

Il telo è perfetto per andare al mare, farsi la doccia o come asciugamano per la faccia. Insomma, 3 in 1!

 

Ricordati che in viaggio puoi lavare le tue cose quindi… portati meno e lava di più 😊

 

Anche il sacco a pelo è un accessorio da portare se non vuoi rischiare di avere freddo. Se pianifichi di viaggiare per ostelli e Guest house e in periodi non invernali ti consigliamo di prendere un sacco a pelo base del decathlon che mantenga un comfort ai 10/15 gradi in modo da risparmiare.

 

Se devi dormire in tenda in Islanda o in montagna … beh ti serve qualcosa di più potente e professionale

 

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Medicine e Porta documenti

Quando si parte per un viaggio zaino in spalla non puoi scordati le medicine!

 

A volte nei luoghi dove si va non è facile trovare una farmacia, o i farmaci sono più costosi o sono diversi da quelli che abbiamo in Italia. Devi quindi portarti un set di medicine per i malanni più comuni come:

 

  • Antidolorifici vari. Noi usiamo Oki 
  • Tachipirina per la febbre
  • Imodium per problemi di diarrea
  • Gastroprotettori

Ovviamente se esci dall’Unione Europea è sempre una buona idea fare un’assicurazione viaggi per viaggiare in sicurezza e tranquillità.

 

Oltre al pacchetto dei medicinali abbiamo un kit d’emergenza per quanto ci avventuriamo a fare trekking.

 

Leggi l’articolo Cosa portare per escursioni in montagna di 1 giorno dove parliamo in dettaglio da cosa deve essere composto il Kit.

 

Per noi è molto utile portarci una carpetta dove teniamo i documenti dell’assicurazione, passaporti e altre carte (o almeno una parte di queste).

 

I documenti li teniamo in tasche interne del nostro zaino per evitare di perderle e le isoliamo nei sacchetti ermetici per evitare che si bagnino.

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Intimo e magliette

E ora viene la parte più delicata. Quanti vestiti mi porto? Sono troppi? Troppo pochi?

Fare uno zaino che sia “il giusto” non è facile e dipende sicuramente da quali paesi visiterai e che clima troverai.

Quindi per prima cosa devi fare una bella ricerca sul clima nel periodo del tuo viaggio. È sempre consigliato ragionare e preparare lo zaino pensando a vestirsi “a cipolla”.

Il tuo zaino dipenderà quindi da dove andrai ma alcune cose come l’intimo e le magliette ti serviranno sempre.

Quante mutande mi devo portare?

Noi ci portiamo come regola 6 mutande e 6 paia di calze.  Perché 6?

Uno per ogni giorno della settimana. Non facciamo mai o quasi mai escursioni senza sosta che durano più di 6 giorni … a parte quando siamo andati sull’Everest … ma questo è un discorso a sé e ne parliamo in un altro articolo.

6 quindi per noi è il numero adatto per avere abbastanza ricambi e non appesantire troppo lo zaino.

Quante magliette mi porto?

Quando facciamo un viaggio zaino in spalla qualsiasi sia il clima ci portiamo 3 maglie tecniche e 3 magliette normali (di cui 1 per dormire).

È molto comodo avere maglie tecniche traspiranti e chi sa lavino in fretta.

Se andiamo in climi freddi riduciamo il numero di magliette e maglie termiche a 2 e aggiungiamo 2 maglie termiche. Il conto comunque non cambia e ci portiamo 6 magliette in totale.

Per guadagnare spazio arrotoliamo le magliette su sé stesse, ma ne parliamo meglio nel nostro articolo dedicato a come organizzare lo zaino da viaggio in maniera corretta.

Ci sono ancora un paio di aspetti da considerare prima di partire per un viaggio zaino in spalla e che devi sapere. Continua a leggere 😉

Viaggio zaino in spalla cosa portare. Lo Zaino   

Un altro aspetto da considerare quando si decide di partire per un viaggio zaino in spalla è quale zaino scegliere!

 

La maggioranza dei viaggiatori che abbiamo incontrato utilizza zaini della Osprey. Sono comodi, resistenti e tra i top di gamma (costano sui 200-250€). Noi al momento usiamo zaini della Ferrino che sono ugualmente buoni e li abbiamo pagati un po’ meno.

 

Qui trovi i link. Zaini tra i 40-60 litri (ospreyeurope.com)

 

Il dilemma è sempre lo stesso… se ti porti troppi cambi si sarai più pulito e avrai più opzioni ma allo stesso tempo il tuo zaino peserà tantissimo e diventerà un macigno.

 

Come fare? La regola numero 1 è fare rinunce, e se una cosa è indispensabile devi ridurne il peso al massimo.

 

Il tuo zaino deve essere massimo 60L di portata, se lo prendi più grande diventa molto ingombrante, devi quindi imparare tu a essere maggiormente minimalista.

Stai tranquillo… è più facile di quel che sembra! man mano che viaggerai ti renderai conto di quante cose puoi fare a meno e verrà naturale ridurre al minimo l’equipaggiamento.

Prima di controllare il tuo zaino controlla che abbia la chiusura sui fianchi e sul petto e che abbia le corde regolabili sopra le spalliere.

Evita zaini con troppe tasche esterne o fili, deve essere il più compatto possibile.

viaggio zaino in spalla cosa portare

Distribuisci bene il peso

Come dicevamo la regola madre è: evitare pesi inutili!

Detto ciò, occorre preparare lo zaino e distribuire i pesi in maniera bilanciata. Il centro di gravità dello zaino deve essere vicino al corpo, tanto il sentiero è più ripido/scosceso tanto il peso deve stare in basso ma mai sul culo. Tieni a mente questa cosa!

Come linea guida tieni a mente che il tuo zaino non deve mai superare il 20% del tuo peso.

Abbiamo scritto un articolo dedicato su come organizzare lo zaino da viaggio, leggilo qui:

Quello che portiamo noi. Lista definitiva

Tutto quello che ti scrivo in questa lista è abbastanza per il tuo viaggio e si potrebbe ridurre ancora! è un elenco completo pensato per vari climi (non troppo freddi).

Lo zaino:

  • Zaino grande da 60L
  • Zainetto piccolo della Quechua da 10L (vedi il link) o meno.

Se viaggi tutti i giorni con lo zaino principale prenditi uno zaino ancora più piccolo di 10L.

Per quanto riguarda i vestiti

  • 6 cambi intimi. di cui due calze più spesse
  • 6 magliette. di cui 3 tecniche e 1 per dormire
  • 1 pantaloncino oppure
  • 1 pantalone lungo tecnico (preferibilmente con la zip che diventa pantaloncino tipo questo)
  • 1 jeans o 1 pantalone di tuta per stare più comodo!
  • 1 costume o meglio 1 slip (che fa da mutanda di emergenza)
  • 1 felpa con cappuccio
  • 1 pile della decathlon
  • 1 k-way leggero
  • 1 capotto tecnico (vedi sopra)
  • 1 leggings
  • 1 maglia termica
  • 1 cappello e occhiale da sole
  • 1 paio di ciabatte
  • 1 scarpa da ginnastica (da sostituire con 1 paio di sandali se andate solo in paesi caldi)
  • 1 asciugamano in microfibra

Per gli accessori, attrezzatura, medicine portati queste cose:

  • 1 torcia
  • 1 lucchetto
  • 1 power bank potente, magari solare, come questo caricatore, se non avrai accesso a prese per più giorni. Se invece la sera avrai sempre la presa elettrica prendine uno più piccolo e leggero.

 

 

  • 1 Adattatore universale
  • 1 cavo di ricarica di riserva per il tuo cell
  • Sacchetti Ikea salvaspazio per mettere i vestiti sporchi
  • Sapone di Marsiglia (tavoletta)

 

travel jam

Conclusione

Condividi l’articolo se ti è stato utile!  C’è qualcosa che pensi sia indispensabile che non abbiamo menzionato?

 

Tu organizzi così il tuo zaino? Scrivicelo nei commenti 🙂

 

Altri articoli e consigli di viaggio che ti potrebbero interessare:

 

A presto e Viva la vida!

Siamo Thomas e Giulia. A Febbraio 2021 abbiamo lasciato il lavoro per Viaggiare a lungo Termine. Il nostro obiettivo? Aiutarti a Viaggiare in maniera Autentica e Low Cost condividendo le nostre esperienze di Viaggio e i Trekking in Giro per Il Mondo. Da quando siamo partiti abbiamo iniziato a lavorare come Content Creator e Nomadi Digitali. Unisci alla Nostra Community!

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici