Viaggiare spendendo poco. 6 siti che devi conoscere!
Viaggiare pUò essere una passione costosa, ma se ti dicessi che è possibile viaggiare spendendo poco? ci crederesti?
Ebbene è possibile!
In questo articolo vogliamo condividere con te 6 siti che ti aiuteranno a minimizzare i costi del tuo viaggio!
Viaggiare gratis, diciamo la verità, è quasi impossibile ma si può veramente risparmiare tantissimo e vivere esperienze di vita autentiche grazie ad alcune opportunità offerte da questi siti!
Apri l'indice dei contenuti
- Viaggiare spendendo poco. Funzionamento generale dei siti
- Viaggiare spendendo poco. Workaway
- Viaggiare spendendo poco. Worldpacker
- Viaggiare spendendo poco. Helpx
- Viaggiare spendendo poco. Wwof
- Viaggiare spendendo poco. Aupair
- Viaggiare spendendo poco. Couchsurfing
- Viaggiare facendo volontariato
- Conclusione
Viaggiare spendendo poco. Funzionamento generale dei siti
Faccio una piccola premessa. I siti che ti sto per elencare funzionano più o meno allo stesso modo;
- Ti registri
- Paghi un abbonamento annuale (basso)
- Cerchi l’Host adatto a te
Come funzionano nel dettaglio?
Questi siti si basano sul concetto di scambio e/o di sharing economy! Il viaggiatore (tu) offre il suo tempo e le sue capacità per aiutare l’host (chi ti ospita) nelle sue attività quotidiani in cambio di vitto e alloggio e a volte anche una piccola paga settimanale. è una cosiddetta “WIN – WIN situation” dove ognuno ci guadagna. Tu risparmi, chi ti accoglie riceve aiuto!
Si tratta di un viaggio / scambio culturale differente dal solito viaggio. Se decidi di fare un viaggio lungo perchè non includere un esperienza di questo tipo?
Ora andiamo nel dettaglio e vediamo assieme questi 5 siti per viaggiare spendendo poco.
Viaggiare spendendo poco. Workaway
Questo sito è il più grande e conosciuto sito di Work-exchange al mondo! Una vera bomba per viaggiare spendendo poco e vivere a contatto con locali.
Workaway sostanzialmente è una piattaforma che mette in contatto i viaggiatori (workawayers) con gli Host, che possono essere attività commerciali, ostelli, privati, tour operator etc. etc.
I vantaggi di Workaway
Il vantaggio di questa piattaforma è che offre veramente tantissime opportunità differenti tra loro quindi è più semplice trovare quella che fa al caso tuo!
Workaway ti permette di cercare per area geografica e per attività gli host che tu in autonomia potrai contattare (dopo aver pagato la fee annuale) per verificare la disponibilità!
Ogni Host descrive dettagliatamente le attività che vuole vengano svolte in cambio dell’ospitalità, puoi vedere i feedback di altri viaggiatori che hanno fatto lo scambio prima di te! Molto utile è anche l’opzione mappa che ti permette di localizzare gli Host in maniera precisa.
Altre funzioni molto utili sono:
- la visualizzazione del tasso di risposta dell’host
- Ultimo accesso effettuato dall’host
- Filtri approfonditi
- Facile da usare
Dal 2019 esiste anche l’App per un migliore uso e ricerca sulla piattaforma (IOS e ANDROID)
Gli svantaggi di Workaway
Il costo per la fee (abbonamento) annuale è abbastanza elevato rispetto ad altre piattaforme:
- l’account di coppia o 2 amici costa 49€ l’anno
- l’account singolo 39€ l’anno
solo una volta creato l’account potrai contattare gli Host per chiedere la disponibilità. Inoltre essendo il più gettonato e con l’offerta più ampia è spesso pieno. Devi quindi organizzarti con anticipo!
Un ultimo piccolo svantaggio è che devi fare tutto da solo. Non esiste un vero e proprio “customer care” che ti aiuti in caso di problemi.
NB ricorda che se fai l’account singolo non potrai viaggiare in due. La piattaforma e l’host non lo permettono. Quindi non fare il furbo 😉
Viaggiare spendendo poco. Worldpacker
Ecco il fratello minori di Workaway. Un sito perfetto per viaggiare spendendo poco in cambio di vitto e alloggio!
Come per Workaway annche su Worldpacker si deve pagare un fee annuale per abbonarsi. Ma vediamo quali sono i vantaggi.
I vantaggi di Worldpacker
Per prima cosa tutti gli Host presenti sulla piattaforma sono verificati e attivi, cosa che invece non è cosi su Workaway. In questo caso hai la Certezza che rispondano alla tua richiesta.
Il sito inoltre è gratuito se usato passivamente, cioè puoi creare il tuo profilo e puoi essere contattato dall’host. Se però sei tu che vuoi contattare l’host devi pagare l’abbonamento.
Anche Worldpacker offre una vasta tipologia di attività tra le quali scegliere; dall’housing, al lavoro in fattoria, al alvoro in ostello o camping fino a scuole e attività di permacoltura.
I filtri e le pagine sono schematiche e ben create, perfette per trovare l’esperienza giusta.
Ma in realtà il vero punto di forza lo ha nella volontà di essere una sorta di “Agenzia”, infatti è presente un customer care che permette ti aiuta nella ricerca di un host in caso di necessità o ti supporta in caso di problemi con gli host.
Infine anche Worldpacker ha una sua app (IOS e android).
Gli svantaggi di Worldpacker
Il primo svantaggio di Worldpacker è il suo costo annuale abbastanza alto:
- l’account di coppia o 2 amici costa 59$ circa 52€ l’anno
- l’account singolo 49$, circa 45€, l’anno
- account da 99$ l’anno se vuoi accedere ad una sorta di accademia del viaggiatore.
Inoltre rispetto a Workaway ha un database ridotto, si parla di 6.000 host (tutti verificati) contro 36.000 in Workaway.
Viaggiare spendendo poco. Helpx
Ecco un altra alternativa ai due siti prima visti.
HelpX è sicuramente più economico e in più preferisce le attività di breve durata. L’account premium costa solo 20€ per 2 anni (un bel risparmio) e il sito (nato nel 2001) offre tantissime opportunità in tutto il mondo.
Gli host principali sono fattorie, ostelli, lodges, case di privati etc.
L’unico vero contro è che è un pò più difficile da navigare rispetto agli altri due essendo la grafica molto “antica”, inoltre non vi è un supporto al “cliente”. Ad ogni modo per quanto è economico e per l’ammontare delle offerte presenti ti consigliamo di dargli un occhiata !
Una nuova piattaforma gratuita. HippoHelp
Non potevamo non menzionare anche HippoHelp. Questa nuova piattaforma è nuova e presenta meno opportunità delle due “big” sopra ad ogni modo ha il vantaggio di essere totalmente gratuita e facilissima da usare con la sua interfaccia e Mappa di ricerca.
Vale la pena darci un occhiata. Noi la stiamo tenendo d’occhio ma non l’abbiamo ancora usata. Se la provi facci sapere cosa ne pensi 😉
Viaggiare spendendo poco. Wwof
Un altro sito sul quale siamo iscritti è Wwoof.
Questa piattaforma si concentra su progetti rurali, quindi principalmente troverai opportunità di scambio presso fattorie, case private o ostelli dove fare giardinaggio e altri progetti legati all’agricoltura.
Se ti piace la natura e vuoi imparare uno stile di vita sano e eco sostenibile allora Wwoof ha quello che cerchi.
Come funziona Wwoof
Wwoof opera in tutto il mondo però le sue piattaforme sono divise per paese.
Cosa vuol dire? che ti devi iscrivere alla associazioni nazionale del paese (es, Wwoof Spagna) se vuoi fare un esperienza di Wwoofing in Spagna. Se nello stesso anno vuoi fare un esperienza anche in Canada per esempio dovrai iscriverti a Wwoof Canada.
In questo modo paghi sempre la fee annuale in ogni paese.. non proprio un affare diciamo. Quindi attento!
Il costo dell’iscrizione annuale a Wwoof italia è di 35€ l’anno. Solo dopo esserti iscritto potrai contattare gli host anche se puoi fare una ricerca delle opportunità in maniera gratuita.
Quindi prima fai la ricerca e se trovi qualcosa che fa al caso tuo iscriviti 😉
La piattaforma è ben fatta e facile da usare; puoi inserire vari filtri per area e tipo di host oppure usare la mappa interattiva.
Ogni host inserisce una descrizione del lavoro e di cosa comprende lo scambio nonchè inserisce il tempo minimo e massimo dello scambio.
Purtroppo puoi creare il tuo profilo e contattare gli host solo una volta che hai pagato la fee annuale.
Viaggiare spendendo poco. Aupair
Un altra opportunità per viaggiare spendendo poco è il progetto Aupair.
Questo scambio culturale ti permette di vivere a casa di una famiglia ospitante che ti pagherà vitto e alloggio e in alcuni casi un piccolo stipendio in cambio di svolgere lavoro da baby sitter.
Questa opportunità permette di vivere la vita di una famiglia straniera e di imparare la lingua locale perfettamente.
Questa opzione si addice particolarmente alle ragazze o a chi ama passare tanto tempo con i bambini. Per diventare Au pair devi:
- iscriverti e creare un profilo
- Inserire i vari filtri geografici e di preferenze personali
- entrare in contatto con la famiglia ospitante
- firmare un contratto come au pair
- partire e goderti il viaggio
è abbastanza semplice, ovviamente ti costa un po di tempo fare delle ricerche in quanto devi scegliere la famiglia adatta a te 😉
Viaggiare spendendo poco. Couchsurfing
Infine ti volevo parlare di Couchsurfing. Ne hai mai sentito parlare?
Qua non si tratta di scambiare il tuo lavoro in cambio di alloggio e cibo ma solamente di cercare persone disposte ad ospitarti sul loro divano gratuitamente
Una pura esperienza di share economy! Di solito chi ti ospita vuole stringere un legame di amicizia con te ed è disposto a farti visitare gli angoli nascosti della sua città. Una vera bomba per vivere come un locale e non devi pagare nessuna fee annuale!
Lo hai mai provato?
Viaggiare facendo volontariato
Non ti bastano queste opportunità e cerchi un esperienza dove aiutare al massimo il prossimo? perché non fare un volontariato?
Noi abbiamo fatto due esperienze di questo tipo;
- In Islanda dove assieme a un gruppo di 14 volontari da tutto il mondo abbiamo costruito sentieri di trekking e aiutato le comunità locali ad aumentare l’offerta turistica
- In Italia vicino Napoli assieme a dei gruppi scout in un campo organizzato da Libera contro le mafie.
Fare volontariato è perfetto per entrare a contatto con le persone del luogo e dare un aiuto importante alle comunità locali.
Trovi la nostra esperienza in Islanda in questo articolo: Volontariato in Islanda. Come trovare il campo adatto a te
Conclusione
Tu hai mai provato questi modi di viaggiare? li proverai? raccontaci la tua esperienza nei commenti!
Ecco alcuni consigli di viaggio e avventure che ti potrebbero interessare:
- Come gestire i soldi durante un viaggio all’estero. La Guida!
- Maps Me. Come usare la migliore app di mappe offline
- Come risparmiare sui voli aerei. 7 trucchi e consigli
Seguici sui nostri canali social;
A presto amico e viva la vita!
PS ☕ Se vuoi offrirci un caffè 👉 PayPal.Me