Viaggiare da soli pro e contro e perché farlo!
Stai pensando di partire per un viaggio in solitaria ma non sei convinto? In questo articolo vediamo per viaggiare da soli quali sono i Pro e Contro.
Sempre più persone al giorno d’oggi decidono di partire e vivere un esperienza in solitaria, sia essa di breve o di lungo periodo.
Come affrontare un viaggio di questo tipo? perché farlo? quali sono i contro di questa maniera di viaggiare all’avventura? e i vantaggi? queste sono alcune delle domande a cui diamo una risposta!
Quindi se sei indeciso se partire da solo, grazie a questo articolo ti puoi chiarire le idee.
Iniziamo !
Apri l'indice dei contenuti
Viaggiare da soli pro e contro. Perché viaggiare da soli
Ti diciamo la verità.
Secondo noi bisogna viaggiare da soli almeno una volta nella vita! é un esperienza da provare!
Viaggiare da soli non vuol dire per forza andare dall’altra parte del mondo, puoi fare qualcosa di più semplice come prendere un ostello in Galizia e passare 4 giorni per conto tuo in una nuova realtà.
Ma perché dovresti farlo?
Per metterti alla prova e uscire dalla tua comfort zone! per crescere e dire a fine viaggio, che figata! ce l’ho fatta!
Viaggiare da soli pro e contro. La paura di viaggiare solo
Ma cosa ti frena a lanciarti in questa nuova avventura e a metterti in gioco?
Le cause di rinuncia sono legate principalmente a due motivi:
- Paura di quello che troverai e dell’ignoto
- Paura di sentirsi soli e tristi
Queste paure sono umane e comprensibili ma tutti le possono superare, anche tu.
Per prima cosa viaggiare da soli non vuol dire stare e rimanere soli tutto il tempo del viaggio, infatti in un qualsiasi ostello incontrerai tanti altri viaggiatori soli come te e non che vorranno fare amicizia.
L’unica cosa che devi fare? avere il sorriso e lanciarti in quattro chiacchere, è molto più semplice di quello che credi.
“oddio cosa faccio? dove sono? non capisco nulla della lingua… piangooo”. Soprattutto le prime volte la sensazione è questa e non è piacevole!
Ti possiamo garantire che ci siamo passati tutti! Ad ogni modo per superare questa paura esistono soluzioni facilissime: Informarsi!
Raccogli informazioni su internet, da viaggiatori, sulle guide che ti aiutano a superare questo blocco.
Se stai organizzando quindi un viaggio individuale puoi cercare un po’ di informazioni su questi siti ufficiali:
- Viaggiare Sicuri del ministero dell’Economia
- Domande frequenti del ministero degli esteri Italiano
- Classifica dei paesi per grado di sicurezza ( ti da un idea ma va presa con le pinze, è un buon punto di partenza per indagare)
Detto ciò andiamo a vedere i Pro e i Contro di chi viaggia in solitaria! grazie a questa lista ti farai un idea di cosa ti aspetta nel caso decidi di partire per un viaggio in solitaria!
Viaggiare da soli pro e contro. I Pro
I pro del viaggiare da soli sono vari e molto interessanti. Ecco i più importanti.
Sei padrone del tuo tempo
Ebbene si! sei libero di fare tutto quello che vuoi , quando vuoi e come vuoi tu!
Ti ricordi quando passavi mezz’ora ad aspettare che la tua amica si vestisse? o quando ti dovevi adeguare e andare a mangiare kebab quando volevi una bella pizza?
Ecco ora non hai più questo problema. Tu decidi a che ora partire e dove andare e man mano che viaggi vedrai che troverai viaggiatori con cui condividere tempo ed escursioni.
Tu decidi il tuo budget e itinerario
Il tuo modo di viaggiare lo decidi tu così come il tuo budget.
Il viaggiare in solitaria sotto questo punto di vista è la massima espressione di libertà di scelta. Per questo motivo è un viaggio da provare almeno una volta.
Sii tu il padrone di te stesso.
Hai presente quanto è difficile mettere d’accordo 5 persone su un itinerario di viaggio? 🙂
è più facile entrare in contatto con locali
Ebbene si! viaggiando da soli è più semplice entrare in contatto con i locali e vivere esperienze particolari.
è più facile farsi ospitare ed è più semplice usare siti come Couchsurfing.
Inoltre quando si è in gruppo si tende a chiudersi dentro il gruppo stesso e i contatti con la popolazione del luogo si riducono.
Più semplice da pianificare
Sicuramente è più semplice da pianificare, infatti non c’è nessuno da dover mettere d’accordo a parte…te stesso!
Trovi un volo che ti ispira, un po’ di ricerca si prenota e si parte! facile no? 🙂
Viaggiare da soli pro e contro. Tornerai cresciuto
Il viaggiare da solo è una grandissima opportunità di crescita.
Conoscerai meglio te stesso, cosa ti piace e cosa no e chissà troverai ispirazione da altre persone che incontrerai che ti aiuterà a scegliere il tuo futuro.
Uscirai costantemente dalla tua comfort zone per vivere ogni giorno e quando tornerai saprai che potrai contare su te stesso
Viaggiare da soli pro e contro. I Contro
Come tutte le cose esiste un secondo lato della medaglia dove troviamo gli svantaggi del viaggiare in solitaria
Potresti non trovarti a tuo agio dove sei
Alcune volte potresti non trovarti a tuo agio nell’ostello dove sei o in compagnia di altri viaggiatori.
Se devi stare in un posto poco tempo cerca di adattarti, passati i primi giorni probabilmente ti sentirai meglio e troverai il bello anche nello spirito di adattamento.
Nel caso in cui sia una cosa al limite della tua resistenza ti basta cambiare ostello o compagnia. In fondo sei flessibile no? 🙂
Nel lungo termine potresti sentirti un po’ solo/a
Si è vero prima di abbiamo detto che in realtà non sarai mai da solo, ed è vero, ad ogni modo, soprattutto dopo vari mesi di viaggio è probabile che inizierai a sentire la mancanza di un compagno/a stabile al tuo lato.
Tutti i tuoi ricordi saranno con gente che hai incontrato in viaggio, con cui avrai fatto amicizia ma che difficilmente incontrerai di nuovo.
Un grande svantaggio è proprio questo, quando tornerai non avrai ricordi del tuo viaggio condivisi con i tuoi amici o fidanzata/o.
Avrai sicuramente tante storie da raccontare però 🙂
Viaggiare da soli pro e contro. Può essere più costoso
Dal punto di vista economico quando si viaggia in coppia o gruppo si possono raggiungere un po’ di economie di scala.
Puoi condividere il costo della macchina, affittare una casa intera invece di un letto, risparmiare sulla spesa etc. etc.
Quando viaggi da solo è un po’ più difficile anche se non impossibile, per questo motivo ti troverai a spendere leggermente di più.
Ad ogni modo cerca di sfruttare la Sharing economy!
Non hai nessuno di fidato
Nel caso di imprevisti avere una spalla fidata e che starà sempre con te è veramente una fonte di sicurezza.
Il fatto di non avere nessuno è sicuramente uno svantaggio. Anche se non è detto che non avrai nessuno che ti aiuti!
è pieno di viaggiatori e persone in generale super generose che ti potranno aiutare. Quindi fidati del prossimo
Conclusione
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile! Hai deciso ? partirai per un viaggio in solitaria o no?
Dai un occhiata alle nostre avventure e ai consigli di viaggio:
- Viaggio zaino in spalla cosa portare. Guida Definitiva
- Cosa mettere nello zaino da trekking. Guida completa
- 8 cose da vedere in Cile. Idea di Viaggio
Seguici su Instagram e guarda i nostri video di viaggio intorno al mondo su Youtube
A presto e viva la vida!