9 Curiosità sulle Canarie che forse non sai!
Hai presente quel piccolo archipelago nell’Oceano Atlantico ai confini con le coste africane che è considerato un paradiso Europeo?
Sono le isole Canarie e qui ti sveliamo 9 curiosità che probabilmente non sai su queste 7 meravigliose isole!
Ora Mettiti comodo e prenditi 3 minuti di tempo per leggere questi fatti curiosi da raccontare ai tuoi amici o alla tua ragazza/o per fare colpo con le tue conoscenze! 🙂
Iniziamo!
Apri l'indice dei contenuti
- Curiosità sulle Canarie. La Macaronesia
- Curiosità sulle Canarie. Il vulcano più alto d’Europa
- Curiosità sulle Canarie. I boschi di Laurisilva
- Gli abitanti dell’isola vivevano in grotte
- Curiosità delle Canarie. La Calima
- Curiosità delle Canarie. Il Silbo Gomero
- Curiosità sulle Canarie. Missioni marziane
- Curiosità sulle Canarie. Il Platano Canario
- Cristoforo Colombo è passato di qui prima di scoprire l’America
- Conclusione
Curiosità sulle Canarie. La Macaronesia
Le isole Canarie assieme alle Azzorre, le isole Selvaggie, Madeira e Capo Verde.
Che cosa le contraddistingue? il clima, l’origine vulcanica e la flora e fauna che hanno origini antichissime.
Meravigliosi sono i boschi di Laurisilva che crescono dai 600m ai 1200m di altitudine, un paesaggio antico e che si trova solo in alcune di queste isole grazie al fenomeno del Mar de Nubes.
Qui la definizione completa di Macaronesia redatta da Treccani.
Curiosità sulle Canarie. Il vulcano più alto d’Europa
Con i suoi 3.718mslm El Teide è il vulcano più alto d’Europa.
Nasconde infiniti angoli e storie veramente da raccontare e quella, per noi più incredibile riguarda la Cueva del Hielo
Infatti a 3.335mslm c’è la grotta del ghiaccio. Nel passato i neveros venivano dai paesi della costa per fare il carico di ghiaccio da trasportare e rivendere ai bar e ristoranti.
L’ombra del Teide
Altra piccola interessante curiosità riguarda l’ombra che il Teide proietta sul mare, è considerata la più grande ombra proiettata appunto su una superficie marina.
Vedere come al tramonto dalla cima del vulcano si estende la sua ombra a coprire l’isola e poi l’oceano è impressionante.
Curiosità sulle Canarie. I boschi di Laurisilva
Questi boschi coprivano gran parte dei Tropici milioni di anni fa! oggi ne sono rimasti pochissimi.
Sono considerati come dei “fossili viventi” e si mantiene tutt’oggi grazie alle nuvole che rimangono bloccate dalle vette dei vulcani più alti e scaricano la loro acqua su questi boschi che continuano a crescere.
Un paesaggio unico al mondo dove vale la pena fare trekking!
Gli abitanti dell’isola vivevano in grotte
Fino al 1950 quasi tutta la popolazione Canaria, chiamati Guanches, viveva nelle Cuevas.
Le Cuevas sono case scavate nella Tosca, un roccia facile da lavorare di cui è fatto il terreno canario.
Ancora oggi alcuni villaggi vivono in Cuevas e tu stesso puoi provare questa esperienza singolare.
Dormire dentro la pancia della terra è qualcosa di mistico. Noi ci abbiamo fatto le migliori dormite!
Curiosità delle Canarie. La Calima
Alle Canarie tira spesso la Calima, il vento del deserto del Sahara che porta con se una coltre di sabbia.
Oltre a sabbia si trasportano argille, limo e batteri che hanno origine dal letto di fiumi essiccati sul continente Africano. Questo fenomeno è davvero particolare ma se dura troppo tempo può essere fastidioso e dannoso.
Curiosità delle Canarie. Il Silbo Gomero
L’unico linguaggio al mondo dichiarato patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Cos’ha di particolare? che è un linguaggio basato sui fischi e non sulle parole. Incredibile vero?
Tra le varie vallate gli abitanti comunicano tramite il fischio (silbo) e questo suono arriva fino a 3/4 km di distanza e l’isola con il suo diametro di 26km è perfetta per questo tipo di “mezzo di comunicazione”
In questa pagina della UNESCO trovi maggiori informazioni su questa incredibile “arte”: El Silbo Gomero (in Inglese)
Curiosità sulle Canarie. Missioni marziane
Alcune zone del plateau del Teide, l’enorme vallata alla base del vulcano, sono utilizzate per svolgere esperimenti e simulazioni per eventuali missioni sul pianeta rosso.
Perché? Perché si ritiene che sia il posto con il clima e conformazioni più simile a Marte.
Non è un caso che la Valle dell’Ucanca viene spesso chiamata anche paesaggio di Marte proprio per questi motivi.
Curiosità sulle Canarie. Il Platano Canario
La maggioranza delle banane che ci mangiamo in Europa vengono dalle Canarie dove questo frutto è ovunque.
Difatti, girando lungo tutta l’isola infinite distese di Plataneras sono presenti e fanno delle Canarie un gran produttore di questo frutto.
Un altro fatto curioso riguarda la pianta di Banano; infatti, al contrario di quel che sembri il Platano e il Banano non sono alberi ma una sorta di erba che raggiunge oltre i 2 metri di altezza.
Cristoforo Colombo è passato di qui prima di scoprire l’America
Prima di arrivare in America Cristoforo Colombo ha fatto tappa qui con le sue Caravelle per fare rifornimento e sistemare le navi per la traversata.
Le Canarie furono l’ultima terra occidentale che Colombo ha toccato nel suo viaggio prima di avvistare il Nuovo Mondo.
A Las Palmas de Gran Canaria è possibile trovare una riproduzione di una caravella di Colombo e andare al muso a lui dedicato.
Ti lasciamo qui il link alla storia completa: Il passaggio di Colombo alle Canarie (in Spagnolo)
Qui trovi il Link al Museo di Gran Canaria: Museo Casa de Colon
Conclusione
Ce ne sono di cose curiose sulle Canarie non credi? quale ti ha colpito di più ? Scrivicelo nei commenti
Qui trovi altri articoli che ti potrebbero interessare:
- Itinerario a Gran Canaria. Cosa vedere in 7 giorni
- Come arrivare a playa Guigui. Il paradiso di Gran Canaria
- Come risparmiare sui voli aerei. 7 trucchi e consigli
A presto amico e viva la vita!
PS ☕ Se vuoi offrirci un caffè 👉 PayPal.Me