7 Cammini per 7 Viaggi In Giro per il Mondo
Viaggiare a piedi o a colpi di Trekking è da provare almeno una volta nella Vita.
Probabilmente quando lo proverai poi non smetterai più ed è per questo che abbiamo raccolto alcuni dei Cammini più Famosi e belli del Mondo.
7 cammini,1 per ogni continente ed ognuno con le sue particolarità, paesaggi e storie. Siccome siamo Italiani non potevamo aggiungere anche un Cammino nella nostra bellissima penisola.
Chissà magari “un passo alla volta” riuscirai a farli tutti e 7!
Buona Lettura

Apri l'indice dei contenuti
1 – Via Cretese – Grecia Europa
Era troppo facile scegliere il Cammino di Santiago. Per questo motivo abbiamo scelto la Via Cretese www.cretanway.eu
Da pochi anni è stato ristrutturato il cammino che attraversa la più grande isola della Grecia da Est a Ovest. Un percorso di oltre 500km e 28 tappe dalle spiagge bianche al vette alte fino 2500m passando per la grotta dove nacque Zeus secondo le leggende pagane.
La Via Cretese parte dalla spiaggia di Kato Zakros e giunge al monastero di Chrisoskalitisa, posizionato a picco sul mare, attraversando il centro dell’isola dove si trovano gole, rovine, chiese bizantine e montagne quali il Monte Dikti, il Monte Ida e i Monti Bianchi.

2 – Larapinta Trail – Australia
Nel Cuore dei Northen Territories Australiani si può percorrere il Larapinta Trail, un trekking di 15 tappe che attraversa il West Macdonell’s National Park.
Ti troverai 15 giorni tra le montagne rosse e un paesaggio arido e desertico senza punto di appoggio intermedi.
Incontrerai i Dingo, i cani lupo selvaggi tipici dell’Australia e tantissime altre specie. Un avventura in piena regola che esige un buon allenamento e un ottima organizzazione per nascondere le provviste lungo il cammino di 231km.

3 – Campo Base dell’Everest – Nepal Asia
Il trekking per eccellenza sulla montagna più alta della terra! Due settimane di cammino per raggiungere l’Everest base Camp a 5364m e tornare a Lukla 2810m dove si trova l’aeroporto più pericoloso del mondo (solo 300m di pista incastonata tra l’Himalaya).
Il trekking è di livello difficile data la grande altitudine e il freddo notturno ma merita la pena “provarlo”.
Giulia lo ha fatto nel 2016 e abbiamo scritto una guida su come Organizzarlo che puoi scaricare qui.
4 – The Tankwa Camino – Sud Africa
10 tappe da circa 27km al giorno ti porteranno alla scoperta del deserto del Tankwa karoo, uno dei paesaggi più incredibili e selvaggi d’Africa.
In questo angolo di terra il tempo e lo spazio si fondono per dare vita a un mondo magico che attraversi con 10 giorni di cammino. Non è un cammino semplice da affrontare, ci vuole spirito e adattamento.
Tutte le informazioni le trovi sul sito ufficiale del cammino: IMPORTANT INFO | tankwacamino

5 – La W de las Torres del Paine – Argentina
Ci voglio 55 km per completare questo giro a W che attraversa le tre vallate che circondano i famosi torrioni delle Torres del Paines.
Per percorrere 55km ci vogliono 5 giorni e si attraversano ghiacciai, vette imperiose, vallate e boschi. Meglio evitare di percorrerlo durante l’inverno per il clima rigido del periodo.
Lungo il percorso ci sono i rifugi ed è possibile accamparsi in tenda se si vuole ma bisogna esser ben organizzati, Una cosa è certa; è uno dei cammini in giro per il mondo più belli di tutti.

6 – Tonto Trail – Arizona US
Uno dei cammini in giro per il mondo più belli d’America è il Tonto Trail. Se vuoi veramente immergerti nell’atmosfera del Grand Canyon questo sentiero fa al caso tuo!
Si tratta di un trekking di più giorni lungo 113km dove poter godere delle fantastiche formazioni create dal Colorado River che ha scavato questa meraviglia.
Attenzione all’acqua che può essere un problema lungo questa attraversata.
Ps meglio evitarla d’estate. Fa un caldo pazzesco.
Trovi maggiori informazioni qui à Tonto Trail | Grand Canyon Conservancy

7 – Cammino Materano – Via Ellenica
Un cammino che unisce due siti UNESCO di rara bellezza; Alberobello con i suoi Trulli e Matera, la città dei Sassi.
Il cammino che da Martina Franca conduce a Matera è conosciuto come la Terra delle Gravine. Si percorre in 8 tappe, attraversando un territorio segnato da Canyon emozionanti e impreziosito da affascinanti paesini.
Un Cammino storico, naturale che ti permette di scoprire angoli che hanno fatto la storia dell’Italia. Il cammino è alla portata di tutti per poco dislivello e per la presenza di alloggi e paesi lungo il cammino che possono ospitare il Pellegrino in questa scoperta.
Trovi maggiori informazioni qui Via Ellenica – Terra delle Gravine: da Martina Franca a Matera (camminomaterano.it)
7 Cammini in giro per il Mondo. Quali hai già Fatto ?
Di questi cammini noi ne abbiamo percorsi solo 2; quello al campo base dell’Everest e il Cammino Materano ma ci siamo ripromessi di farli tutti e 7 durante la nostra vita 🙂
E tu? Conoscevi questi cammini? Quale Ti ispira di più? Raccontacelo nei commenti.
ALTRI ARTICOLI PER TE
Qui trovi altri articoli legati al Viaggio e idee di Trekking:
- Lanzarote trekking. 3 escursioni da non perdere
- Come risparmiare sui voli aerei. 7 trucchi e consigli
- cosa vedere a Fuerteventura in 4 giorni
A presto e viva la vida!
PS ☕ Se vuoi offrirci un caffè 👉 PayPal.Me